Vespe e Calabroni

In questa sezione trovi tutto l'occorrente per poter contrastare vespe e calabroni in totale sicurezza e totale autonomia con estrema facilità

Le vespe sono insetti appartenenti all'ordine degli Imenotteri, un gruppo che include anche le api e le formiche. Sono caratterizzate da un corpo snodato, con un petto ben definito, una testa e un addome che può essere stretto o allargato. Le vespe sono generalmente predatori, parassiti o fitofagi (che si nutrono di piante), e svolgono un ruolo importante nell'ecosistema, in quanto molte specie sono utili per il controllo di altri insetti.

Caratteristiche generali

Nidi e riproduzione

Relazione con gli esseri umani

Anche se le vespe sono utili per il controllo biologico degli insetti nocivi, possono diventare problematiche per gli esseri umani, soprattutto quando costruiscono i loro nidi in luoghi abitati o nelle vicinanze di persone. Il loro pungiglione è doloroso e può causare reazioni allergiche gravi in alcuni individui.

In sintesi, le vespe sono insetti affascinanti e molto utili nell'ecosistema, ma la loro interazione con gli esseri umani può essere delicata a causa del rischio di punture.

ANTI VESPE E CALABRONI INSETTICIDA AEROSOL

A soli7,50

Anzichè €  10,50

ACQUISTA ORA

Per la lotta contro insetti in particolare vespe e calabroni, per uso domestico e civile

Forte potere abbattente

Capacità di abbattere vespe e calabroni anche nel nido

Efficacia fino a 4 metri di distanza

Insetti target: Vespe e Calabroni                                                          Descrizione

INSETTICIDA AEROSOL ANTI VESPE E CALABRONI agisce contro molti insetti ma particolarmente è idoneo, sia per la sua formulazione sia per la modalità d’uso, per la lotta contro le vespe e i calabroni anche nel loro nido. Grazie alla speciale valvola di INSETTICIDA AEROSOL ANTI VESPE E CALABRONI permette di colpire gli insetti a distanza, anche fino a 4 metri, direttamente nel loro nido eliminando il pericolo che l’operatore venga da essi attaccato. Ha una buona attività residuale.



COMPOSIZIONE PER 100 grammi

Tetrametrina pura 0,20 grammi

Permetrina 25/75 pura 0,48 grammi

Piperonilbutossido puro 1,20 grammi

Solvente, coformulanti e propellenti q.b. a 100 grammi

INSETTICIDA AEROSOL ANTIVESPE E CALABRONIFORMULAZIONE: Aerosol

AD180101

MICROSIN

A soli € 15,90

Anzichè €  22,00

ACQUISTA ORA 

Composizione

100 g di prodotto contengono:

Cipermetrina 10 g

Tetrametrina 2 g

PBO 5 g

Coformulanti q.b. a 100 g

Formulazione

Microemulsione acquosa (ME), priva di solventi. Formulazione di facile e pronta diluizione, che

sviluppa una rapida e letale azione abbattente e snidante, unita ad un lungo effetto residuale.

Infestanti bersaglio

MICROSIN® è idoneo per: zanzare, chironomidi, flebotomi mosche, blatte, formiche, cimici,

pulci, zecche, ragni, vespe e calabroni, tarli, tignole, punteruoli, acari.

Ambienti d’uso

All’esterno e all’interno di edifici deve essere utilizzato sulle superfici adiacenti ai luoghi di

infestazione e per trattamenti lungo le crepe e fessure. Contro le zanzare adulte è utilizzabile in campo aperto (viali alberati, siepi, cespugli ornamentali e tappeti erbosi).

Attrezzature

• Pompe manuali a precompressione

• Atomizzatori

• Termonebbiogeno

Dosi consigliate

1% mosche: applicare 1 L di soluzione ogni 10–20 m2 di superficie murale.

0,1–0,4% zanzare, chironomidi, flebotomi e infestanti in campo aperto, applicare

con atomizzatori.

1–1,5% blatte e cimici: applicare 1 L di soluzione ogni 10–20 m2 di superficie localizzata.

0,5–1% formiche, ragni, pulci, zecche, tarli, acari, tignole ed altri insetti striscianti:

applicare 1 L di soluzione ogni 15–20 m2 con pompe a bassa pressione.

15–30 ml per 1000 m3 con termonebbiogeno, diluire in idoneo veicolante per il controllo

di insetti frequentanti ambienti chiusi e riparati (sia stadio adulto che larvale).

Consigli di utilizzo

L’azione insetticida persiste per alcune settimane negli ambienti interni ed è influenzata dalla tipologia e frequenza delle operazioni di pulizia e dalle variazioni di temperatura ambientale. In aree esterne l’applicazione su superfici murarie esposte agli agenti atmosferici ha

persistenza in relazione alle precipitazioni e al livello di insolazione.

0530386

WASP & FLY TRAP REFILL 400 ml 

A soli8,90

Anzichè €  15,90

ACQUISTA ORA 

 Wasp & Fly refill per postazione destinata alla cattura di insetti volanti quali vespe, calabroni e mosche. Wasp & Fly Trap è destinata principalmente all’uso all’aperto, ma può essere utilizzata anche nei locali di allevamento.

Si può posizionare su balconi, terrazzi, tettoie, giardini, negozi, industrie di lavorazione o di stoccaggio di frutta, verdura, carne, birra, vino, alcolici e zuccheri fermentescibili, in generale in ogni zona in cui si suppone siano presenti vespidi, drosofile e mosche.

0610804

I calabroni sono insetti appartenenti alla famiglia degli Vespidae, che include anche vespe e api. Sono noti per la loro grandezza e per il loro pungiglione, che usano come difesa. Ecco alcune caratteristiche principali dei calabroni:

Caratteristiche fisiche:

Comportamento e ecologia:

Rischi e difesa:

Distribuzione geografica:

I calabroni, pur essendo insetti affascinanti per la loro struttura sociale e il loro comportamento, richiedono attenzione quando si trovano vicino a noi, specialmente se ci sono allergie ai loro veleni.



MASSIVE FLIES TRAP 

A soli14,90

Anzichè €  19,90

ACQUISTA ORA 

Trappola professionale per il monitoraggio e la cattura delle mosche.

Infestanti bersaglio

MASSIVE FLIES TRAP è una trappola per mosche.

Caratteristiche tecniche

MASSIVE FLIES TRAP permette la cattura fino a 40.000 mosche, grazie alle sue grandi

dimensioni. È facile da applicare ed è dotata di esca biologica, che la rende fortemente

attrattiva per le mosche. Non contiene veleno. Il sacco è in coestruso ad alta resistenza, di

grandi dimensioni (cm 35 x 25) .

Attrattivo: formulazione di origine alimentare. L’attrattivo non è considerato pericoloso in

accordo con il Regolamento CE 1272/2008 (CLP).

Istruzioni d’uso

1. MASSIVE FLIES TRAP deve essere posizionata nei luoghi di sviluppo delle mosche e

dove è maggiore la loro presenza, evitando zone ventose e zone chiuse non ventilate.

2. Appendere la trappola a circa 1,5 metri da terra, all’aperto, lontano almeno 15 metri dagli

edifici.

3. La trappola deve essere posta in luoghi esposti al sole (o all’ombra, se la temperatura

supera i 28°C) e inizia ad attivarsi dopo alcune ore.

4. Quando la trappola è piena, chiudere il coperchio e smaltirla nei rifiuti.

0610607